U20 European Championship - Div B pallacanestro (Euro U20)

2009-2010 stagione, classifica

Pos Squadra % Vittoria P V P Pun+ Pun- Pts+ /p Pts- /p Diff % di vittoria
teorica
1 U20 Netherlands U20 Netherlands 100.0 7 7 0 559 448 79.9 64.0 15.9 95.6
2 U20 Poland U20 Poland 85.7 7 6 1 538 454 76.9 64.9 12.0 91.4
3 U20 Czech Republic U20 Czech Republic 71.4 7 5 2 573 490 81.9 70.0 11.9 89.8
4 U20 Bulgaria U20 Bulgaria 71.4 7 5 2 570 500 81.4 71.4 10.0 86.1
5 U20 Austria U20 Austria 57.1 7 4 3 507 476 72.4 68.0 4.4 70.6
6 U20 Finland U20 Finland 57.1 7 4 3 501 503 71.6 71.9 -0.3 48.6
7 U20 Switzerland U20 Switzerland 57.1 7 4 3 499 555 71.3 79.3 -8.0 18.6
8 U20 Portugal U20 Portugal 50.0 8 4 4 589 568 73.6 71.0 2.6 62.4
9 U20 Slovak Republic U20 Slovak Republic 50.0 8 4 4 647 631 80.9 78.9 2.0 58.6
10 U20 Sweden U20 Sweden 50.0 8 4 4 555 542 69.4 67.8 1.6 58.2
11 U20 Norway U20 Norway 42.9 7 3 4 509 519 72.7 74.1 -1.4 43.3
12 U20 North Macedonia U20 North Macedonia 42.9 7 3 4 488 552 69.7 78.9 -9.2 15.3
13 U20 Georgia U20 Georgia 37.5 8 3 5 586 575 73.3 71.9 1.4 56.6
14 U20 Hungary U20 Hungary 28.6 7 2 5 520 527 74.3 75.3 -1.0 45.4
15 U20 Great Britain U20 Great Britain 28.6 7 2 5 483 522 69.0 74.6 -5.6 25.3
16 U20 Luxembourg U20 Luxembourg 25.0 8 2 6 542 651 67.8 81.4 -13.6 7.2
17 U20 Romania U20 Romania 0.0 7 0 7 447 600 63.9 85.7 -21.8 1.6

Glossario Classifica

Abbreviazioni Statistiche

  • Pos: POS: posizione
  • % Vittoria: numero di vittorie / numero di partite giocate
  • P: numero di partite giocate
  • V: numero di vittorie
  • P: numero di partite perse
  • Pun+: somma totale dei punti segnati dalla squadra
  • Pun-: somma totale dei punti segnati dall'avversario
  • Pts+ /p: numero di punti segnati in media dalla squadra per partita
  • Pts- /p: numero medio di punti subiti dalla squadra per partita
  • Diff: differenza media tra punti segnati e subiti a partita
  • % di vittoria teorica: tramite il nostro database statistico e l'uso di statistiche avanzate, possiamo calcolare e proiettare la percentuale di vincita prevista per ciascuna squadra, che può quindi confrontare facilmente con la percentuale di vincita effettiva della squadra e identificare le squadre che stanno sovraperformando o sottoperformando.