Romania - Division A pallacanestro (ROM-1)

2010-2011 stagione, classifica

Pos Squadra % Vittoria P V P Pun+ Pun- Pts+ /p Pts- /p Diff % di vittoria
teorica
1 U-BT Cluj Napoca U-BT Cluj Napoca 80.0 30 24 6 2536 2103 84.5 70.1 14.4 93.1
2 CSU Asesoft CSU Asesoft 80.0 30 24 6 2593 2239 86.4 74.6 11.8 88.5
3 CS Municipal Medias CS Municipal Medias 76.7 30 23 7 2748 2289 91.6 76.3 15.3 92.7
4 Steaua Bucuresti Steaua Bucuresti 70.0 30 21 9 2508 2175 83.6 72.5 11.1 87.9
5 Mures Mures 70.0 30 21 9 2572 2394 85.7 79.8 5.9 73.1
6 FC Arges Pitesti FC Arges Pitesti 56.7 30 17 13 2407 2262 80.2 75.4 4.8 70.4
7 CSU Sibiu CSU Sibiu 56.7 30 17 13 2386 2249 79.5 75.0 4.5 69.5
8 CSM CSU Oradea CSM CSU Oradea 56.7 30 17 13 2415 2281 80.5 76.0 4.5 68.9
9 Otopeni Otopeni 53.3 30 16 14 2326 2302 77.5 76.7 0.8 53.6
10 CSM Targu Jiu CSM Targu Jiu 50.0 30 15 15 2377 2345 79.2 78.2 1.0 54.7
11 Timisoara Timisoara 46.7 30 14 16 2269 2311 75.6 77.0 -1.4 43.7
12 Municipal Bucuresti Municipal Bucuresti 43.3 30 13 17 2414 2410 80.5 80.3 0.2 50.6
13 CSM Miercurea Ciuc CSM Miercurea Ciuc 20.0 30 6 24 2344 2668 78.1 88.9 -10.8 14.2
14 SCMU Craiova SCMU Craiova 20.0 30 6 24 2256 2584 75.2 86.1 -10.9 13.1
15 Politehnica Iasi Politehnica Iasi 16.7 30 5 25 2249 2826 75.0 94.2 -19.2 4.0
16 Brasov Brasov 3.3 30 1 29 1867 2829 62.2 94.3 -32.1 0.3

Glossario Classifica

Abbreviazioni Statistiche

  • Pos: POS: posizione
  • % Vittoria: numero di vittorie / numero di partite giocate
  • P: numero di partite giocate
  • V: numero di vittorie
  • P: numero di partite perse
  • Pun+: somma totale dei punti segnati dalla squadra
  • Pun-: somma totale dei punti segnati dall'avversario
  • Pts+ /p: numero di punti segnati in media dalla squadra per partita
  • Pts- /p: numero medio di punti subiti dalla squadra per partita
  • Diff: differenza media tra punti segnati e subiti a partita
  • % di vittoria teorica: tramite il nostro database statistico e l'uso di statistiche avanzate, possiamo calcolare e proiettare la percentuale di vincita prevista per ciascuna squadra, che può quindi confrontare facilmente con la percentuale di vincita effettiva della squadra e identificare le squadre che stanno sovraperformando o sottoperformando.