Germany - Pro A pallacanestro (GER-2)

2007-2008 stagione, classifica

Pos Squadra % Vittoria P V P Pun+ Pun- Pts+ /p Pts- /p Diff % di vittoria
teorica
1 Cuxhaven BasCats Cuxhaven BasCats 83.3 30 25 5 2545 2139 84.8 71.3 13.5 91.8
2 Giants Nordlingen Giants Nordlingen 83.3 30 25 5 2472 2176 82.4 72.5 9.9 85.5
3 Saar-Pfalz Braves Saar-Pfalz Braves 73.3 30 22 8 2605 2441 86.8 81.4 5.4 71.2
4 Dragons Rhondorf Dragons Rhondorf 70.0 30 21 9 2629 2492 87.6 83.1 4.5 67.8
5 SYNTAINICS MBC SYNTAINICS MBC 66.7 30 20 10 2451 2361 81.7 78.7 3.0 62.7
6 Phoenix Hagen Phoenix Hagen 56.7 30 17 13 2590 2472 86.3 82.4 3.9 65.7
7 Karlsruhe Karlsruhe 56.7 30 17 13 2270 2233 75.7 74.4 1.3 55.7
8 BBC Bayreuth BBC Bayreuth 46.7 30 14 16 2323 2232 77.4 74.4 3.0 63.5
9 TV 1862 Langen TV 1862 Langen 43.3 30 13 17 2307 2377 76.9 79.2 -2.3 39.8
10 Dusseldorf Magics Dusseldorf Magics 40.0 30 12 18 2330 2410 77.7 80.3 -2.6 38.5
11 Licher BasketBaeren Licher BasketBaeren 36.7 30 11 19 2124 2230 70.8 74.3 -3.5 33.7
12 Bremen Roosters Bremen Roosters 36.7 30 11 19 2096 2215 69.9 73.8 -3.9 31.7
13 MLP Academics Heidelberg MLP Academics Heidelberg 33.3 30 10 20 2358 2495 78.6 83.2 -4.6 31.3
14 FC Schalke 04 FC Schalke 04 30.0 30 9 21 2374 2590 79.1 86.3 -7.2 22.9
15 Niners Chemnitz Niners Chemnitz 26.7 30 8 22 2127 2433 70.9 81.1 -10.2 13.4
16 Nurnberg Nurnberg 16.7 30 5 25 2083 2388 69.4 79.6 -10.2 13.0

Glossario Classifica

Abbreviazioni Statistiche

  • Pos: POS: posizione
  • % Vittoria: numero di vittorie / numero di partite giocate
  • P: numero di partite giocate
  • V: numero di vittorie
  • P: numero di partite perse
  • Pun+: somma totale dei punti segnati dalla squadra
  • Pun-: somma totale dei punti segnati dall'avversario
  • Pts+ /p: numero di punti segnati in media dalla squadra per partita
  • Pts- /p: numero medio di punti subiti dalla squadra per partita
  • Diff: differenza media tra punti segnati e subiti a partita
  • % di vittoria teorica: tramite il nostro database statistico e l'uso di statistiche avanzate, possiamo calcolare e proiettare la percentuale di vincita prevista per ciascuna squadra, che può quindi confrontare facilmente con la percentuale di vincita effettiva della squadra e identificare le squadre che stanno sovraperformando o sottoperformando.